La voglia di misurarsi su un percorso di gara era tanta e l'occasione di farlo il giorno prima dell'evento non è sfuggita ai 13 appassionati biker armati di buoni propositi.
Il tracciato Classic si è rivelato sin dall'inizio molto duro con salitona spaccagambe al Rua, poi dal Roccolo bel giro verso le Terre Bianche e risalita spesso non pedalabile per le Corbeggiare verso Castelnuovo, dove alcuni ci hanno dovuto salutare. La risalita al Venda ci ha fatto superare i 1000 metri di dislivello, dopodichè scendendo per le vigne sotto il Re del Venda e verso il Roverello abbiamo perso i segnali. Il simpatico contadino che ha scaricato il suo "luamaro" sul sentiero resterà per sempre nei nostri pensieri, in quanto ha aggiunto al fango e al sudore quel sentore di "rustico" che ci mancava. Risalita da Oci per riprendere il percorso e qui anch'io abbandono il gruppo per scendere per i "30 all'ora" a Galzignano. Gli eroici e magnifici 6 che hanno completato il percorso ci diranno come è andata.
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
E bravi bikers!!!
RispondiEliminaMi fa piacere sapere che eravate numerosi, ma mancano le foto, dove sono?!?
(specialmente quelle nel sentiero...)
ciao,
nicola
Le foto le sto aspettando, l'odore per fortuna è sparito dopo un doppio lavaggio!
RispondiElimina