Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
domenica 28 aprile 2013
Proposte per mercoledì 1 maggio e sabato 4
Ciao ragazzi , mercoledì andrei volentieri a fare un giro, devo ancora pensare ad un itinerario quindi avanti con le proposte , mentre per sabato (meteo permettendo ) con il Tennico si pensava di fare il percorso della Spaccapria ,sicuramente bello e con delle varianti inedite ,con partenza da Galzignano alle 8,30 al parcheggio della chiesa
sabato 27 aprile 2013
27 aprile - Colli settentrionali
La fortuna premia gli audaci. La pioggia è scesa a scrosci appena finito il nostro giro. Monte Grande e Monte della Madonna, Calti Pendice e Terre Bianche, girovagando ed esplorando. Collaudato anche parte del tracciato della "Spaccapria Euganea", un pò per sentieri noti, altri meno noti ed alcuni del tutto inediti: davvero tanto di cappello agli organizzatori che sono riusciti a comporre un percorso che certamente entusiasmerà concorrenti ed escursionisti. Guardate le foto e vediamo se qualcuno indovina dove siamo!
venerdì 26 aprile 2013
Sabato 27 aprile - probabili colli nord
Probabile uscita per probabili schiarite tra probabili piovosità con partenza in probabile orario 8:30-9:00 in piazza mercato a Bresseo, con probabile percorso Monte Grande e probabile esplorazione Monte della Madonna e poi chiesetta e grotta di San Antonio; a seguire probabile escursione al Monte Altore e poi probabili Forche del Diavolo, Castelnuovo, Pirio, Carabiniera e rientro.
Datemi probabili adesioni e pazienza se probabilmente piove anche stavolta!
Datemi probabili adesioni e pazienza se probabilmente piove anche stavolta!
lunedì 22 aprile 2013
Programmi a medio termine
Apro non a caso questo post con un'immagine che mi è particolarmente cara.
Come sapete mi sto preparando per la Divinus Bike del 19 maggio, gara che vorrei affrontare da escursionista senza smania di classifica, ma anche senza troppa sofferenza per arrivare in tempo utile per il pasta-party finale. Chi volesse farmi compagnia, libero da comunioni, cresime, compleanni e matrimoni, può iscriversi entro il 5 maggio ancora al prezzo di 28 Euro (vedi www.hellasmonteforte.it/divinusbike/ ). Non sono assolutamente pronto e cerco di pedalare ogni volta che posso come scritto nel post di febbraio.
Ottima occasione per un test gara sarebbe sfruttare sabato 4 maggio il percorso di 38 Km già segnato della Granfondo Spaccapria Euganea di Galzignano (vedi http://www.fccicli.com/ ), magari con ristoro finale.
Scrivete se siete interessati. Ciao pezzati!
Come sapete mi sto preparando per la Divinus Bike del 19 maggio, gara che vorrei affrontare da escursionista senza smania di classifica, ma anche senza troppa sofferenza per arrivare in tempo utile per il pasta-party finale. Chi volesse farmi compagnia, libero da comunioni, cresime, compleanni e matrimoni, può iscriversi entro il 5 maggio ancora al prezzo di 28 Euro (vedi www.hellasmonteforte.it/divinusbike/ ). Non sono assolutamente pronto e cerco di pedalare ogni volta che posso come scritto nel post di febbraio.
Ottima occasione per un test gara sarebbe sfruttare sabato 4 maggio il percorso di 38 Km già segnato della Granfondo Spaccapria Euganea di Galzignano (vedi http://www.fccicli.com/ ), magari con ristoro finale.
Scrivete se siete interessati. Ciao pezzati!
lunedì 15 aprile 2013
domenica 14 aprile 2013
13 aprile - Traversata est-ovest Colli Euganei
Giro tostissimo a livello gran fondo in una giornata quasi estiva. Per qualcuno un pò di sofferenza, per qualcun'altro una passeggiata in vista della "Prosecchissima" del giorno dopo, ma tra le chiacchiere e le confidenze della compagnia la fatica diventa sopportabile. Acqua a litri dalle borracce agli assetati gargarozzi e ancora a ettolitri nelle tante pozzanghere a testimoniare piccoli e grandi dissesti lasciati molto evidenti dal maltempo. Battaglia, Valsanzibio, Calto Callegaro, Fasolo, villa Beatrice d'Este, discesa tecnica in sigle track verso Valle san Giorgio poi sù a Calaone per fare il giro del Cero con discesa in sentiero-acquitrino e risalita verso la "scaiara", quindi giù per Setteguadi e rientro. 43 Km per 1050 m di dislivello in 3 ore e 30' pedalati.
Ecco le foto.
Ecco le foto.
mercoledì 10 aprile 2013
martedì 9 aprile 2013
Inizio delle notturne
ciao ragazzi,
proporrei di iniziare le notturne. Pensavo di iniziare dalla prossima settimana (e' previsto l'arrivo della primavera). Propongo il martedì sera verso le 20.00.
ciao
Davide
proporrei di iniziare le notturne. Pensavo di iniziare dalla prossima settimana (e' previsto l'arrivo della primavera). Propongo il martedì sera verso le 20.00.
ciao
Davide
domenica 7 aprile 2013
6 aprile 2013 - giro insolito
L'aria frizzante, ma ancora fresca, della primavera che finalmente si manifesta ha fatto da carburante per i 5 baldi pezzati che hanno partecipato a questo giro diverso dal solito e con alcuni tratti per noi inediti.
Abano, Monterosso, Praglia, Treponti, Teolo per via Fonda, Castelnuovo per valle delle Gombe, Venda e sentiero Lorenzoni parte ovest, Re del Venda, Roccolo e poi giù per il Rua fino al piazzale con la croce, dal quale, grazie ai preziosi consigli dei "Cinghiali Euganei" ci siamo fiondati in picchiata per la mulattiera sassosa simile al "carabiniere" che ci ha fatto scendere nella valle del Pianzio tra Torreglia e Galzignano, poi le ultime energie per Quota 101 e su fino in cima al Sengiari (Poggio Ameno) con ultima divertente discesa fino a Tramonte; 850 m. di dislivello per 40 Km in 3 ore e mezzo.
Considerazioni:
- utili le esplorazioni per arricchire i nostri percorsi;
- bellissima la Niner 29 rigida di Nicola;
- i 40 Km sono un bel allenamento;
- troppe le defezioni illustri quando il clima ormai non è più una scusa.
Ecco la mappa del giro (in rosso il percorso previsto, in verde le deviazioni per evitare il troppo fango, no GPS).
Abano, Monterosso, Praglia, Treponti, Teolo per via Fonda, Castelnuovo per valle delle Gombe, Venda e sentiero Lorenzoni parte ovest, Re del Venda, Roccolo e poi giù per il Rua fino al piazzale con la croce, dal quale, grazie ai preziosi consigli dei "Cinghiali Euganei" ci siamo fiondati in picchiata per la mulattiera sassosa simile al "carabiniere" che ci ha fatto scendere nella valle del Pianzio tra Torreglia e Galzignano, poi le ultime energie per Quota 101 e su fino in cima al Sengiari (Poggio Ameno) con ultima divertente discesa fino a Tramonte; 850 m. di dislivello per 40 Km in 3 ore e mezzo.
Considerazioni:
- utili le esplorazioni per arricchire i nostri percorsi;
- bellissima la Niner 29 rigida di Nicola;
- i 40 Km sono un bel allenamento;
- troppe le defezioni illustri quando il clima ormai non è più una scusa.
Ecco la mappa del giro (in rosso il percorso previsto, in verde le deviazioni per evitare il troppo fango, no GPS).
Iscriviti a:
Post (Atom)