Fantastico giro delle malghe condito di numerose varianti, grazie alle nostre esperte guide Giancarlo e Marco che conoscono ogni anfratto della zona. Un sorriso a 32 denti stampato sui nostri visi e su quelli dei numerosi biker incrociati. Molto panoramico da Bocchetta Paù e verso la sommità del Monte Corno, con grandiose vedute "aeree" della pianura e dei rilievi circostanti. Bellissimo e veloce il percorso, con rampe mai troppo lunghe e passaggi unici come nelle gallerie e sotto l'enorme albero secolare. Una giornata da ricordare per i 7 fortunati in un ambiente perfetto per il nostro sport.
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E aggiungo anche per alcuni del gruppo il giro è continuato,raggiugendo il monte Cengio teatro del conflitto della prima guerra mondiale, dove abbiamo toccato luoghi come il salto del granatiere e forte Corbin per poi rientrare alle auto con piu 1300 metri di dislivello,stanchi ma felici.
RispondiEliminaBel giro, bel tempo, bella compagnia, bei progetti di giri prossimi e futuri!
RispondiEliminaAltopiano sud: fatto e messa la croce.
Ottima compagnia come sempre in un bel giro panoramico.. unico rammarico è quello di essermi perso la parte più suggestiva del giro sul monte Cengio, ma mi rifarò!
RispondiEliminati dico solo che abbiamo dovuto passare filo spinato, scavalcare muretti a secco, dialogare con gli indigeni locali per trovare la traccia in mezzo al bosco di una strada abbandonata.
Elimina