Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

martedì 6 maggio 2014

Sabato 10 maggio - N'demo in barena 2014

Grande partecipazione a questa gita - scampagnata che ha portato i pezzati fuori dal loro habitat naturale. Forse non tutti sapevano che anche la provincia di Padova ha uno sbocco nel mare, o, meglio, in laguna e precisamente nella Valle Millecampi. Si sono visti pezzati ormai dimenticati da lungo tempo, non si sa se attirati dalla novità o dalla promessa di una fritturina speciale alla trattoria "Vallona". Insolita escursione di circa 70 Km. (per qualcuno 110...) quasi tutti sterrati con partenza da Ponte di Brenta. Nessuna difficoltà, ma un pò di sangue si è visto lo stesso  . . .
Abbiamo percorso il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea (stile 'frog') all'altezza del ristorante "da Giosuè" una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana. Breve visita al Cason delle Sacche; poi per via Valcittadella abbiamo raggiunto la bella spiaggia ed il pezzato DoC non ha potuto fare a meno di bagnarsi nelle acque lagunari (forse per sfuggire ai moschini). A questo punto il "carburante" andava ripristinato ed in trattoria più d'uno si sarebbe fermato fino a sera.
Ritorno per lo stesso percorso sotto un sole ormai cocente.



Ecco il tracciato (segnato in rosso). 





7 commenti:

  1. Ciao Tennico, bellissimo itinerario che mi piacerebbe sicuramente fare, ma la mia attuale bici AM ha una forte allergia ai tratti pianeggianti... :-)
    E se provassimo comunque la sosta in trattoria Vallona un venerdì sera? ...tanto per veder se merita arrivarci in bici.

    RispondiElimina
  2. Propongo di trovarci a Ponte di Brenta davanti alla chiesa di S.Caterina tra le 8:30 e le 8:45 circa. Se il gruppo non fosse propenso a raggiungere la laguna, possiamo sempre ripiegare per un giro argini. Portarsi almeno 1 litro di bevanda (non prosecco!)

    RispondiElimina
  3. Ok, dovrebbe aggiungersi qualcun'altro. Ciao

    RispondiElimina
  4. Ci sono anch'io e viene anche la Miriam. Ci vediamo vicino alla pasticceria napoletana vicino al ponte sul brenta alla busa? Penso saremo li verso le 8:45

    RispondiElimina
  5. Benissimo! l'importante è imboccare lo sterrato che inizia dal ponte sul Brenta alla Busa (lato frutariol) verso le 9. Più siamo e più ci divertiamo!

    RispondiElimina
  6. Purtroppo domani penso sarò al lavoro .... buon giro e alla prossima

    RispondiElimina