Abbiamo percorso il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea (stile 'frog') all'altezza del ristorante "da Giosuè" una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana. Breve visita al Cason delle Sacche; poi per via Valcittadella abbiamo raggiunto la bella spiaggia ed il pezzato DoC non ha potuto fare a meno di bagnarsi nelle acque lagunari (forse per sfuggire ai moschini). A questo punto il "carburante" andava ripristinato ed in trattoria più d'uno si sarebbe fermato fino a sera.
Ritorno per lo stesso percorso sotto un sole ormai cocente.
Ecco il tracciato (segnato in rosso).
Ciao Tennico, bellissimo itinerario che mi piacerebbe sicuramente fare, ma la mia attuale bici AM ha una forte allergia ai tratti pianeggianti... :-)
RispondiEliminaE se provassimo comunque la sosta in trattoria Vallona un venerdì sera? ...tanto per veder se merita arrivarci in bici.
Io ci sono. Ciao
RispondiEliminaPropongo di trovarci a Ponte di Brenta davanti alla chiesa di S.Caterina tra le 8:30 e le 8:45 circa. Se il gruppo non fosse propenso a raggiungere la laguna, possiamo sempre ripiegare per un giro argini. Portarsi almeno 1 litro di bevanda (non prosecco!)
RispondiEliminaOk, dovrebbe aggiungersi qualcun'altro. Ciao
RispondiEliminaCi sono anch'io e viene anche la Miriam. Ci vediamo vicino alla pasticceria napoletana vicino al ponte sul brenta alla busa? Penso saremo li verso le 8:45
RispondiEliminaBenissimo! l'importante è imboccare lo sterrato che inizia dal ponte sul Brenta alla Busa (lato frutariol) verso le 9. Più siamo e più ci divertiamo!
RispondiEliminaPurtroppo domani penso sarò al lavoro .... buon giro e alla prossima
RispondiElimina