Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

domenica 27 ottobre 2013

Sabato 26 ottobre - Berici

Chi sperava di vedere il sole questo weekend non doveva andar per i Berici ma seguire Marco e Giancarlo in montagna..
Pazienza, è andata così chi la mattina ha seguito una traccia dei berici del nostro amico Manuel e che ripercorreva parte del tragitto di una passata edizione de "La via dei Berici". Quello che mi ha colpito di questo percorso è stato il pedalare in un contesto autunnale dove gli echi degli spari dei cacciatori ed i guaiti di cani si perdevano soffocati dalla nebbia, insieme agli orizzonti; un mix che creava si una strana suggestione.. :-)
A parte questo, il percorso è stato fatto senza grosse difficoltà se non per qualche tratto di roccia esposta e scivolosa, una saponetta per le nostre gomme.. ma per fortuna nessuna caduta!
32km per 950mt di dislivello fatti tutti di un fiato.

Giro che merita di esser rifatto, e spero in un gruppo più numeroso di bikers..
Ciao a tutti ed alla prossima!
Epic
el Condor, Panasonic e Pino

el Condor, Epic e Pino




5 commenti:

  1. Bravi pezzati! Bel giro e bellissime foto autunnali.

    RispondiElimina
  2. Grazie Nico per le foto e il commento!
    Visto l'atmosfera autunnale, peccato non aver terminato il giro attorno a una tavola imbandita magari con il tartufo dei berici e cacciagione, come consigliato da un cacciatore incontrato lungo il percorso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La prossima volta ci si deve organizzare meglio...
      un posto potrebbe esser questo, vicino a dove siam stati:
      http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2155133-d4462945-Reviews-Antichi_Sapori_Veneti-Brendola_Province_of_Vicenza_Veneto.html

      Elimina
  3. bel giro e ottima la proposta di Epic ! , il nostro giro è andato benissimo , la salita è lunga , 25 km , ma sempre piacevole e in un contesto ameno specie fuori stagione, il sole ci ha accompagnato una volta arrivati al Passo Coe mentre nella discesa ci siamo immersi in un mare di nuvole che ci hanno nascosto il bellissimo paesaggio della valle di Campomoluzzo che si apre verso Posina.Purtroppo non abbiamo fatto foto e quindi il report è solo verbale..... ( chiedo venia ) . Sabato sono intrasferta Istriana con gli Amici della Bicicletta e esplorerò l'entroterra di Cittanova per organizzare magari un Week end tra noi , ciao a tutti

    RispondiElimina