Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

domenica 15 settembre 2013

14 SETTEMBRE 2013 GALLIO - ORTIGARA

Sulla proposta del nostre "Trapper" Marco, che conosce benissimo tutti i sentieri dell'altopiano di Asiago (e altro...) partiamo per questo bellissimo giro: obiettivo l'Ortigara. La giornata e' splendida, la temperatura ottimale. Partiamo da un parcheggio vicino al centro di Gallio e cominciamo la salita per arrivare alla nostra meta. La strada inizialmente è  buona, poi piccoli strappi per salire in quota. L'uscita dal bosco, ci regala un paesaggio lunare, l'incontrare cippi con scritte in tedesco, testimoni senza tempo di una guerra di confine, di metri di terra conquistati con il sacrificio della vita di tanti italiani ed austriaci. Kaiser Karl Strasse, Bivio Italia, e al di là la cittadella e le fortificazioni austriache. E' una strana sensazione, passare in questi luoghi, pedalare tra questi sassi è come sentire a pelle le cose che ci sono state raccontate o che abbiamo letto in qualche bellissimo libro di Rigoni Stern.
Intravediamo la cima, la campana, decidiamo di salire e portare le nostre bici in spalla per arrivare alla meta. La visione e' bellissima, le cime sembrano poter essere toccate. Un giro molto bello, da ripetere.
President
Co Rivo Rivo..in partenza


Paesaggio quasi lunare



 

Cippo della Kaiser Karl Strasse


Paesaggio nelle vicinanze della cima



Cima Ortigara

In ricordo.......


Resti recuperati di ordigni e utensili

Il "tuttologo" e Epic al lavoro

Gran finale a Malga Mandrielle

3 commenti:

  1. Bravo Andrea , President , bel reportage,bel gruppo e chissà che sia da stimolo per delle belle uscite in compagnia!

    RispondiElimina
  2. grazie President per il resoconto della giornata, giro molto suggestivo che merita esser ripetuto.

    grazie a tutti per la compagnia!

    RispondiElimina