Forse non tutti sanno che anche la provincia di Padova ha uno sbocco sul mare, o, meglio, sulla laguna e precisamente nella Valle Millecampi.
Visto che ultimamente i passisti sembrano disdegnare le salite ed il fango dei Colli Euganei o Berici, propongo questa insolita escursione di circa 3 ore per circa 60 Km. con partenza da Ponte di Brenta ore 8:30, ma possiamo anche prendercela comoda e trovare in laguna un posticino per mangiare due seppioline.
Si percorre il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea, all'altezza del ristorante "da Giosuè" (distributore IP) una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana e le nostre ruote potranno bagnarsi nelle acque lagunari nei pressi di Conche.
Ritorno per lo stesso percorso in gran parte sterrato.
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao Tennico , idea molto allettante ,penso ideale con una giornata primaverile come alternativa ai " soliti " Colli ,vediamo come và il meteo ,sennò si potrebbe stare nella zona sud che di solito è un pò meno fangosa es. giro del Cecilia e del Cero , ci sentiamo !
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Marco, visto che anche quest'ultima proposta non ha suscitato entusiasmi, penso che accoglierò la tua proposta; se non sbaglio di solito parti da Battaglia alle 8:30 parcheggio chiesa?
RispondiEliminaCiao, ho sentito Corratec oggi e son rimasto d'accordo con lui di partire da Galzignano, ho dato appuntamento li alle 8:45...
RispondiEliminaSe volete ci troviamo li.
Da Battaglia non posso partire, alle 12 devo esser in macchina x prender i bimbi che escono da scuola, mia moglie sabato lavora.
Ciao Tennico sento Diego poi scrivo nel primo pomeriggio
RispondiEliminaCarissimo super Tennico la tua proposta è fantastica degna di un leader che si preoccupa anche "degli altri".
RispondiEliminaDomani sono a Rosolina a fotografare fenicotteri quindi se per caso la tua proposta non viene accolta ci andiamo io e te e chi si aggrega fra un paio di settimane a gustarci appieno la primavera e una fritturina come si deve. promesso
Buon we a tutti
Ok, per me 8.45 a Galzignano ci troviamo li
RispondiEliminaCiao Aldo
a domani
RispondiEliminaD.
Io vado a Battaglia perchè vado dallastrada omonima ,se dite ci vediamo alle 9,15 a Valsanzibio alla villa pensavo di fare il Calto Callegaro poi fare il giro del Cecilia , da lì vediamo si puó fare il monte Ricco o Calaone o il Cinto vediamo il terreno come è messo
RispondiEliminaOK. io partirei con te da Battaglia, che così mi scaldo un pò prima delle salite . . .
RispondiElimina