Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

martedì 29 gennaio 2013

Cura della biga

Non lasciatela abbandonata in un angolo del garage in attesa di rispolverarla in primavera! Molti di noi hanno diradato le uscite ed altri non li vedo da mesi, ma credo che ognuno possa dedicare qualche minuto ogni tanto alla manutenzione del prezioso mezzo. Una bella pulizia può evidenziare qualche segno di usura o cedimento. Una corretta lubrificazione preserva trasmissione e snodi. Dischi e pastiglie dei freni vanno verificati e mai devono andare in contatto con sostanze oleose. Chi ha latticizzato gli pneumatici deve farli girare settimanalmente e verificare se sono passati più di 4 mesi dall'ultimo rabbocco. Una verifica delle bullonerie e della tensione dei raggi non fa male (attenzione a non esagerare con le coppie di serraggio). Chi non ha manualità troverà i meccanici più disponibili in questo periodo.

2 commenti:

  1. Grazie Tennico, sei sempre puntuale e preciso. Mica per niente sei il Tennico :-) a presto

    RispondiElimina
  2. Bello il promemoria, bravo il ns. Tennico!!

    RispondiElimina