Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

domenica 1 luglio 2012

30 giugno 2012 - Giro delle malghe - Cesen

Con Caronte-che-brucia siam scappati dalla pianura per ritrovar un pò di refrigerio prealipino;
ma niente da fare anche qui l'afa e la foschia ci ha accompagnati quasi per tutti i 40km!

Ma non è stata solo l'afa ad insidiar i bikers pezzati, quanto anche i sentieri con un fondo di sassolini e di roccie taglienti, che frenavano il passo e che tagliavano gomme... Ebbene si!! tre bikers su sei son dovuti ricorrer alle camere d'aria per rimediar ai tagli irreparabili sulle gomme...


Nemmeno le cadute son venute meno, il sangue supercoaugulante de "o guerriero" e l'attrezzatura da stuntman del "corratec" non hanno fermato i nostri eroi, che son riusciti ad alzarsi per ritornar alle macchine, stanchi ma vincitori!!

Un saluto ed un ringraziamento per la bella giornata a: Davide (Corratec) e Martino (Panasonic), per i loro navigatori, a Stefano (ò Guerriero) e Federico (el Fenomeno), per le grandi doti da a-team, ed al nuovo amico Alessandro.








5 commenti:

  1. Ciao ragazzi, che bello rivedervi, che bello rivedere questi stupenti scorci. O' Guerriero sembra abbia litigato con un puma dalla foto. Beh gli inconvenienti...lo sappiamo...ci stanno sempre. "il fenomeno" ora e' piu' fenomeno di prima mi sembra di capire. Martedi' ho l'esito della risonanza, spero di essere presto con voi.
    Andrea

    RispondiElimina
  2. Ma.... il giro è stato MITICOOO, le gambe sono crollate alla fine con vari crampi(non camminavo più)e i pedali non giravano da soli ma la nuova ferrari (usata) va bene.. con qualche accorgimento e grazie mille per le varie regolazioni...
    Ci son stati, solo dei piccoli problemini...scivolate,terreni ghiaiosi e taglienti, valvole cattive che non vogliono staccarsi, cerchioni delicati, spini, sudore che si congelava sulla pelle a pranzo o simil cena... insomma una giornata che non dimentichero...
    Ma di una cosa son sicuro la prossima volta la pinza multiuso verra via con noi... e qualche maglietta asciutta, per la pausa pranzo... sicurooo.... Grazie a tutti..
    PS: se andate a fare i 4 passi la prossima settimana io ci sono per il 7 passo...
    Ciaiaiiii.....

    RispondiElimina
  3. Complimenti per l'impresa epica; anch'io ho patito molto il caldo provando parte della "100 Km dei Forti" ed ho sperimentato i rischi di trovarsi all'imbrunire da soli fuori traccia con scorta d'acqua esaurita e 600 m di dislivello da superare per recuperare il sentiero conosciuto (e cellulare senza campo): se non il buon senso, l'esperienza insegna.

    RispondiElimina
  4. Ciao a tutti; rottura del corno anteriore del menisco laterale. questo e' il risultato della risonanza. Non credo di aver vinto un bel premio...ma c'e' chi sta peggio. (vedi il buon Damiano)
    va beh ..sento cosa posso fare e esservi tra i piedi..o tra i raggi il piu' presto possibile andrea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Presidente! sicuramente il ginocchio si aggiusta e cmq, nel frattempo, si può consolare con l'altra 2 ruote che la porta lontano senza fatica e con molto divertimento.......

      Elimina