Bellissimo giro sabato sulle colline sopra Garda e Bardolino , grazie ad una traccia molto ben registrata su gardamtb.com, che ci ha portato in un percorso immerso nei bellissimi boschi sopra il lago regalandoci vedute mozzafiato , single track impegnativi ma mai impossibili che ricalcano anche il tracciato della G.F. città di Garda , a proposito di mozzafiato da segnalare le rampe per salire alla Rocca di Garda 22 % !! prima della discesa finale che alla fine ci hanno portato a 1300 d+ e 43 km complessivi
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
giovedì 29 maggio 2014
lunedì 26 maggio 2014
Sabato 24 maggio - giro delle malghe in quel di Asiago
Fantastico giro delle malghe condito di numerose varianti, grazie alle nostre esperte guide Giancarlo e Marco che conoscono ogni anfratto della zona. Un sorriso a 32 denti stampato sui nostri visi e su quelli dei numerosi biker incrociati. Molto panoramico da Bocchetta Paù e verso la sommità del Monte Corno, con grandiose vedute "aeree" della pianura e dei rilievi circostanti. Bellissimo e veloce il percorso, con rampe mai troppo lunghe e passaggi unici come nelle gallerie e sotto l'enorme albero secolare. Una giornata da ricordare per i 7 fortunati in un ambiente perfetto per il nostro sport.
mercoledì 14 maggio 2014
Sabato 17 maggio - Pista! Pista!
Giro improvvisato in quel di Galzignano, Fasolo, Rusta con la new-entry "Andrea" al quale diamo il benvenuto. La giornata frizzante e l'esplosione di profumi e colori dei nostri colli hanno reso perfetta l'escursione. I biker spuntavano da ogni dove contribuendo ad aumentare l'entusiasmo. Nuovi simpatici amici si univano al nostro gruppetto durante il percorso, altri che si stavano evidentemente cimentando contro il tempo in preparazione della prossima Atestina Superbike ci urlavano PISTA!!!!!!!!!!!!!!! ....
martedì 6 maggio 2014
Sabato 10 maggio - N'demo in barena 2014
Grande partecipazione a questa gita - scampagnata che ha portato i pezzati fuori dal loro habitat naturale. Forse non tutti sapevano che anche la provincia di Padova ha uno sbocco nel mare, o, meglio, in laguna e precisamente nella Valle Millecampi. Si sono visti pezzati ormai dimenticati da lungo tempo, non si sa se attirati dalla novità o dalla promessa di una fritturina speciale alla trattoria "Vallona". Insolita escursione di circa 70 Km. (per qualcuno 110...) quasi tutti sterrati con partenza da Ponte di Brenta. Nessuna difficoltà, ma un pò di sangue si è visto lo stesso . . .
Abbiamo percorso il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea (stile 'frog') all'altezza del ristorante "da Giosuè" una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana. Breve visita al Cason delle Sacche; poi per via Valcittadella abbiamo raggiunto la bella spiaggia ed il pezzato DoC non ha potuto fare a meno di bagnarsi nelle acque lagunari (forse per sfuggire ai moschini). A questo punto il "carburante" andava ripristinato ed in trattoria più d'uno si sarebbe fermato fino a sera.
Ritorno per lo stesso percorso sotto un sole ormai cocente.
Abbiamo percorso il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea (stile 'frog') all'altezza del ristorante "da Giosuè" una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana. Breve visita al Cason delle Sacche; poi per via Valcittadella abbiamo raggiunto la bella spiaggia ed il pezzato DoC non ha potuto fare a meno di bagnarsi nelle acque lagunari (forse per sfuggire ai moschini). A questo punto il "carburante" andava ripristinato ed in trattoria più d'uno si sarebbe fermato fino a sera.
Ritorno per lo stesso percorso sotto un sole ormai cocente.
Ecco il tracciato (segnato in rosso).
sabato 3 maggio 2014
Domenica 04/05/ 2014
Anche se in ritardo propongo un ritrovo domani mattina alle 9 a Bresseo , la giornata dovrebbe essere buona quindi per chi ha voglia di sgranchirsi un pò a domani !
Iscriviti a:
Post (Atom)