Ecco il resoconto del giro di sabato 29 :
lasciata l'auto a Posina in un comodo prendiamo a salire su una stradina asfaltata immersa in un bel bosco che ci porta tranquillamente ,chiaccherando tra noi, al passo Xomo
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
domenica 30 giugno 2013
mercoledì 26 giugno 2013
Sabato 29 Giugno
Ciao ragazzi , sabato si potrebbe andare in altura , mi sono sentito con Martino e Davide Martinazzo ,il giro è da decidere , potrebbe essere il Rifugio Achille Papa nel Pasubio e salita verso il dente italiano e il dente austriaco teatri di aspre battaglie: partenza da passo Xomo , poi da Pian delle Fugazze salita per la Strada degli Eroi e discesa dagli Scarubbi con rientro a passo Xomo , giro molto bello da fare però se il tempo è buono perchè la zona presenta tratti esposti che con scarsa visibilità non sono consigliabili, in alternativa Altopiano di Asiago o Massicio del Grappa
martedì 18 giugno 2013
domenica 9 giugno 2013
8 giugno - Atestina e Grappa
Voglia di misurarsi su un percorso di gara e voglia di avventure fuori porta ci hanno portato a vivere un sabato fantastico. Temperature finalmente estive e tracciati durissimi affrontati dai due gruppetti con l'entusiasmo di sempre.
Bravi gli organizzatori dell'Atestina superbike a comporre un percorso molto vario e con tratti selettivi, comunque alla nostra portata, concluso in meno di 4 ore e senza scannarsi troppo.
Ecco qualche foto da Este e dintorni (dopo il muro non saremmo stati in grado neanche di fare click) e dal Grappa.
Spettacolare è dir poco, il massiccio del Grappa sorprende nella sua maestosità ed offre ai bikers molteplici percorsi per tutti i gusti. L'entusiasmo per la bellissima giornata estiva ci ha permesso di affrontatare i 46km con 1600mt di dislivello senza problemi ...
sapendo poi che saremo stati appagati da un succulento pranzo in baita! (Epic)
Bravi gli organizzatori dell'Atestina superbike a comporre un percorso molto vario e con tratti selettivi, comunque alla nostra portata, concluso in meno di 4 ore e senza scannarsi troppo.
Ecco qualche foto da Este e dintorni (dopo il muro non saremmo stati in grado neanche di fare click) e dal Grappa.
Spettacolare è dir poco, il massiccio del Grappa sorprende nella sua maestosità ed offre ai bikers molteplici percorsi per tutti i gusti. L'entusiasmo per la bellissima giornata estiva ci ha permesso di affrontatare i 46km con 1600mt di dislivello senza problemi ...
sapendo poi che saremo stati appagati da un succulento pranzo in baita! (Epic)
![]() |
Daniele, Davide, Nicola e Marco sul Grappa |
lunedì 3 giugno 2013
La gara del sabato.
Sabato? Ma le gare non si fanno solo di domenica? A breve potrebbe esserci una succulenta occasione, sempre che il clima abbia una decisa svolta.
partenza da Lavarone Loc. Palù ed arrivo a Lavarone Gionghi domenica 16 giugno primo gruppo ore 9.00 e gli altri a seguire; tempo massimo 5 ore.
Ritengo che la gara del sabato sia alla nosta portata e penso di iscrivermi. Obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica (non basta quello "di sana e robusta .....") in quanto ci rilasceranno una tessera provvisoria del club organizzatore.Tutti i dettagli su:
Chi è interessato si faccia vivo.
1000GROBBE BIKE CHALLENGE
Lavarone Bike:
Lunghezza km 30 – dislivello m. 454
partenza ed arrivo: Lavarone Gionghi venerdì 14 giugno ore 9.30 in griglia unica; tempo massimo 4 ore.
partenza ed arrivo: Lavarone Gionghi venerdì 14 giugno ore 9.30 in griglia unica; tempo massimo 4 ore.
Nosellari Bike:
Lunghezza km 40 – dislivello m. 1048
partenza da Nosellari ed arrivo a Lavarone Gionghi sabato 15 giugno ore 9.30 in griglia unica; tempo massimo 4 ore.
100 Km dei Forti
Classic:
Lunghezza km 51,2 -
dislivello m. 960partenza da Nosellari ed arrivo a Lavarone Gionghi sabato 15 giugno ore 9.30 in griglia unica; tempo massimo 4 ore.
partenza da Lavarone Loc. Palù ed arrivo a Lavarone Gionghi domenica 16 giugno primo gruppo ore 9.00 e gli altri a seguire; tempo massimo 5 ore.
Ritengo che la gara del sabato sia alla nosta portata e penso di iscrivermi. Obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica (non basta quello "di sana e robusta .....") in quanto ci rilasceranno una tessera provvisoria del club organizzatore.Tutti i dettagli su:
Chi è interessato si faccia vivo.
sabato 1 giugno 2013
Report di sabato 1 giugno
Bellissimo il percorso della Medio fondo di Sossano , grazie a Martino che ci ha abilmente guidato dentro ai boschi di questo versante dei Berici che nessuno di noi aveva ancora pedalato. Siamo partiti da Villaga nella frazione di Toara dove si trova un comodo e tranquillo parcheggio , siamo saliti su bitume per un breve tratto che ci ha permesso di scaldarci un pò e subito ci siamo addentrati in boschi stupendi in un alternarsi di strade bianche, sentieri e single track impegnativi , ecco il gruppo : Martino , Diego, Marco , Giancarlo , Michele un nuovo amico che invitiamo ad unirsi più spesso alle nostre uscite . Come potete vedere il giusto epilogo alle nostre fatiche!!
Iscriviti a:
Post (Atom)