Visto che si sta prospettando l'ennesimo weekend "bagnato", approfitto per innescare un mini-dibattito.
Nell'ultimo anno ho notato che all'interno del gruppo coesistono diversi modi di intepretare il nostro sport: c'è chi ama le lunghe distanze, chi esce molto saltuariamente e preferisce fare il turista, chi è votato alle discese, chi è più prudente e chi meno, chi ha tempo a disposizione e chi fa i salti mortali per ricavarsi 2 ore al sabato.
Come conciliare le aspettative di tutti quando si organizza un'uscita?
Mi piacerebbe che ognuno dicesse la sua.
Ritengo che per ottenere il divertimento in questo sport sia importante un minimo di preparazione atletica.
Allenamento = maggiore divertimento nei giri normali
= migliore controllo del mezzo e del fisico
= maggiore sicurezza.
Ho anche visto che l'iscrizione ad un paio di gare (sempre come escursionista) è di stimolo per l'allenamento di cui sopra.
Attenzione però alle gare: se vai per divertirti migliori anche la tua forma, se hai l'ansia da prestazione, alla fin fine sei destinato alla depressione.
A tal proposito diversi mi hanno chiesto di pubblicare un calendario delle marathon più interessanti dal nostro punto di vista.
Settima edizione e sette le gare inserite nella nuova edizione 2013 della "Serenissima Coppa Veneto Zerowind".
1 Granfondo Bardolino Bike - Bardolino (VR) - 10 Marzo
2 Granfondo Tre Valli - Tregnago (VR) - 24 Marzo
3 Prosecchissima - Miane (TV) - 14 Aprile
4 Granfondo Spaccapria Euganea - Galzignano (PD) - 5 Maggio
5 Divinus Bike - Monteforte d?Alpone (VR) - 19 Maggio
6 Granfondo dei Cimbri - Gallio (VI) - 2 Giugno
7 La Terre Rosse - Volpago del Montello 8TV) - 21 Luglio
Altre manifestazioni di grande richiamo:
Lessinia Bike - Sega di Ala (TN) - 28 luglio
La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme - Ora (TN)- 4 agosto
La Via dei Berici - Sant'Agostino (VI) - 6 ottobre
3T Bike - Telve Valsugana (TN) - 13 ottobre
Purtroppo la bella Folgaria Megabike di fine agosto si prende un anno di pausa per ritornare nel 2014.
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
caro Davide,io "sfiderei" il maltempo(mi sembra che comunque domani mattina non piova) e un giro per i colli lo farei lo stesso,lo scorso sabato abbiamo fatto una bella pedalata per strade asfaltate poco conosciute godendo di un sole primaverile e paesaggio imbiancato a dir poco fantastico, potremmo ripetere l'esperienza anche domani mattina aspettando tempi migliori per il fuori strada.Appuntamento domani matt.ore 9,15 a Bresseo
RispondiEliminaciao
Ahhhhhhhhh, quindi sabato scorso i gruppi erano 3 e non 2 e questo conferma quanto detto sopra! Oggi ho fatto il cercatore di percorsi alternativi del genere argini.
RispondiEliminaCiao pezzati, o non so se è meglio dire s-pezzati, in questo periodo sono alle prese con una serie di lavori in casa e giardino, mi è complicato programmare qualcosa ad oggi, spero di ritornare in sella entro la primavera...
RispondiEliminaMi rimarrebbe la sera per uscire, chi ha voglia di fare la prima notturna 2013 si faccia vivo!
A presto
appena fa un po' piu' caldo facciamo le notturne!!!
RispondiElimina