Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com

mercoledì 3 ottobre 2012

La via dei Berici - 07.10.2012



Sono circa le 08,00, arriviamo a S.Agostino,  (VI) 
Ore 09,00; Partenza
Lungo la strada persone ovunque, bagagliai  di auto aperti, gente che si veste, che controlla minuziosamente la  propria bici prima della partenza prevista tra un'ora.  2.700 iscritti  Il clima e' quello di una grande festa, gruppi di biker's che scherzano, ridono, una comunita' che vuole divertirsi. Entriamo in griglia per il percorso lungo. Un mare di teste, di caschi colorati, di maglie che cercano una propria identita'.



Professore, Damiano e O'Guerriero in azione
Il percorso parte pianeggiante ma, dopo pochi km inizia lo sterrato ed il primo imbottigliamento. Il terreno e' insidioso, le rocce bagnate non danno sicurezza nella salita. Anche se rallentati, e con piccoli tratti a piedi, non mancano le battute, "di ogni genere". Il percorso e' davvero bello e molto vario. La giornata e' un regalo di questa estate che sembra non finire. Ci si perde un po' e ci si lascia portare dalla corrente di questo fiume a due ruote.
Lungo il percorso gente a piedi per forature, catene spezzate, borracce per terra.

Al 25° km il ristoro tanto atteso, siamo circa a meta' del percorso previsto.
La seconda parte della gara e' piu' impegnativa, le salite si fanno piu' ripide ma gli angoli, i single track tra i boschetti, la verde vegetazione, la temperatura perfetta, i passaggi piu' tecnici esaltano la guida e fanno dimenticare la fatica. Un'ottima organizzazione, un percorso bellissimo, un'esperienza da proporre agli amici.  

Un ringraziamento all'organizzazione, simpatica, competente e disponibile.


   
Co Rivo Rivo con Augusto, uno degli organizzatori. 

A giusto coronamento dell'impresa e per dare la giusta funzione ai pacchi gara ci siamo poi ritrovati nella accogliente casa di Damiano ove siamo stati onorati e commossi di ricevere dallo scrittore Ugo Terrin un brano appositamente dedicato al nostro gruppo nel secondo anno della sua costituzione:

UN CIELO COLORATO D’AZZURRO UN SOLE FORTE CON IL SUO CALORE.

LA STRADA E’ IL VOSTRO GRANDE MONDO


Al risveglio delle prime ore del mattino alzatevi e preparatevi  una maglia leggera e pantaloni corti, un casco e poi alcune bottiglie piene di acqua fresca.
Intanto da lontano suonano le campane di un vecchio campanile…oh che bello lassù vola uno stormo di uccelli cantatori che cinguettano allegramente.
Ora il freddo, ci fa persino battere i denti.
Eccoli , finalmente gruppi uniti di giovani che sono leggeri come le gazzelle ,velocissimi
davanti a loro hanno un mondo meraviglioso…la strada,
ma ricordatevi che c’è il rischio, è pericolosa anche per voi.
Ora bisogna lucidare le vostre belle biciclette con due ruote.
Siate sempre pronti a salire e a guardare sempre avanti con la testa alta e dritta andate …andate ecco la libertà la sicurezza.
State attenti alle curve, soprattutto nei sentieri di montagna.
La grande corsa in bicicletta è uno sport naturale e salutare, e con il cielo sereno.
Il sole però non c’è sempre ma voi soprattutto, cercate la salvezza.
Io sarò per voi amico e vi penserò e vi proteggerò.
Vi penserò quando sarete nelle strade del mondo.


4 commenti: