![]() |
45 km con 1300 mt di dislivello.



L'aria e' frizzante. Il paesaggio e' incantevole.
Un'estate settembrina. Fuori dal centro, inizia un percorso brullo, fondo bello, sassoso, lunghi tratti di asfalto-cemento. Le stradine sono ben curate per dare accesso alla ricchezza di questa zona e il suo famoso vino.
Bisogna essere ben forniti d'acqua, durante il percorso i punti per rifornirsi sono davvero pochissimi.
Man mano che ci si inoltra, si sale sul crinale:siamo naufraghi in un mare di vigneti. Colline intere di verdi filari, non si vede dove finiscono, solo qualche rudere o qualche magnifico casolare fanno intuire la presenza dell'uomo.



Grappoli d'oro, piante di fichi, melograni, susine di tutti i tipi lungo il percorso. Un'Eden naturale accompagna questo meraviglioso giro. In alcune sommita' dei dolci colli veronese si intravedono resti di castelli di un tempo che pedalando ti vengono incontro.
Il pensiero di tutti e'stato quello di ripercorrerlo in autunno, questo mare di verde, diventera' un mare di rosso e giallo intenso.
Andrea
GRANDI BIKERS!!!
RispondiEliminaFantastico! Mi prenoto per l'uscita autunnale.
RispondiElimina