Ciao a tutti i Pezzati... e non,
tantissimi auguri a tutti voi e alle vostre famiglie.
Felice Pasqua.
Andrea
Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
venerdì 29 marzo 2013
giovedì 28 marzo 2013
In previsione delle notturne
Ciao a tutti.
In molti mi hanno chiesto il link del sito dove ho acquistato il faro led da 900 lumen (pagata 34 euro - spedita).
Riporto sotto il link dell'oggetto (tempo di consegna 20 - 30 gg):
http://dx.com/p/t6-waterproof-xml-t6-3-mode-1200-lumen-white-led-bike-light-with-battery-pack-set-82510
Se volete dare un'occhiata anche agli altri fari qui sotto il link
http://dx.com/c/flashlights-lasers-999/bike-lights-947?sort=price&sortType=desc
ciao,
Davide
In molti mi hanno chiesto il link del sito dove ho acquistato il faro led da 900 lumen (pagata 34 euro - spedita).
Riporto sotto il link dell'oggetto (tempo di consegna 20 - 30 gg):
http://dx.com/p/t6-waterproof-xml-t6-3-mode-1200-lumen-white-led-bike-light-with-battery-pack-set-82510
Se volete dare un'occhiata anche agli altri fari qui sotto il link
http://dx.com/c/flashlights-lasers-999/bike-lights-947?sort=price&sortType=desc
ciao,
Davide
mercoledì 27 marzo 2013
Sabato 30 marzo - Galzignano
Sfidando le previsioni poco rosee sabato ci siam trovati comunque all'appuntamento di Galzignano, eravamo in quattro; Epic, Corratec, El Condor e finalmente dopo tanto tempo... Il Guerriero. Una leggera pioggerellina ci ha accompagnati per tutto il percorso, corto questa volta, 22km per 690m di dislivello. Ma percorso tutto d'un fiato!
martedì 26 marzo 2013
mercoledì 20 marzo 2013
Sabato 23 marzo
Come da suggerimento di Marco, sabato abbiamo affrontato il bellissmo percorso Granfondo Tre Valli che parte da Tregnago in provincia di Verona nella zona dei Lessini e Val d'Illasi.
L'idea di correre il sabato su un percorso destinato alla gara domenicale è vincente, i percorsi sono già ben segnalati e non c'è confusione (oltre che il budget di spesa per l'iscrizione può esser speso in una trattoria!)
Nel totale il percorso è di 45km e 1300mt di dislivello qui i dettagli.
sabato 16 marzo 2013
16 marzo 2013 - Colli meridionali
Finalmente oggi ci siamo ritrovati in grande numero (11) con tanta voglia di divertirci.
Interessante il punto di ritrovo a Battaglia. Scaldati i muscoli, su per Setteguadi e poi verso la Scaiara con il gruppo che ogni tanto si divideva e poi si riuniva perchè ognuno potesse seguire le varianti che lo attiravano maggiormente: chi va sul tecnico, chi sul veloce. Poi ci siamo divisi definitivamente: alcuni per un percorso classico, altri per sentieri meno battuti. Bello l'anello alto del Monte Cecilia e quasi mistica la scalata ed il giro del Monte Ricco, poco conosciuto, ma davvero vario e divertente con panorami in stile "Google Maps". 39 Km per 900 m di dislivello in 3 ore.
Interessante il punto di ritrovo a Battaglia. Scaldati i muscoli, su per Setteguadi e poi verso la Scaiara con il gruppo che ogni tanto si divideva e poi si riuniva perchè ognuno potesse seguire le varianti che lo attiravano maggiormente: chi va sul tecnico, chi sul veloce. Poi ci siamo divisi definitivamente: alcuni per un percorso classico, altri per sentieri meno battuti. Bello l'anello alto del Monte Cecilia e quasi mistica la scalata ed il giro del Monte Ricco, poco conosciuto, ma davvero vario e divertente con panorami in stile "Google Maps". 39 Km per 900 m di dislivello in 3 ore.
Regole per il blog
Le regole che più volte abbiamo ribadito ed il fine stesso di questo
blog è il miglioramento della comunicazione per le convocazioni, quindi:
- Chi ha una proposta per l'uscita del sabato DEVE pubblicarla al più tardi MERCOLEDI' pomeriggio con un occhio di riguardo per le previsioni meteo.
- Chi aderisce o ha altri impegni scriva un messaggio.
- Chi ha una proposta alternativa la pubblichi al più presto, in modo che ognuno possa scegliere la proposta che lo attira maggiormente.
- Molti di noi si devono organizzare e, per vari motivi (lavoro, famiglia, impegni vari) non possono leggere il blog il venerdì e per gli stessi motivi possono avere più o meno tempo a disposizione il sabato.
- Proposte dell'ultimo minuto generano solo confusione e disorientamento.
- E' auspicabile non cambiare all'ultimo momento il punto di ritrovo, semmai è meglio cambiare il percorso, pena valanghe di telefonate e messaggi dei dispersi.
- Chi ha una proposta per l'uscita del sabato DEVE pubblicarla al più tardi MERCOLEDI' pomeriggio con un occhio di riguardo per le previsioni meteo.
- Chi aderisce o ha altri impegni scriva un messaggio.
- Chi ha una proposta alternativa la pubblichi al più presto, in modo che ognuno possa scegliere la proposta che lo attira maggiormente.
- Molti di noi si devono organizzare e, per vari motivi (lavoro, famiglia, impegni vari) non possono leggere il blog il venerdì e per gli stessi motivi possono avere più o meno tempo a disposizione il sabato.
- Proposte dell'ultimo minuto generano solo confusione e disorientamento.
- E' auspicabile non cambiare all'ultimo momento il punto di ritrovo, semmai è meglio cambiare il percorso, pena valanghe di telefonate e messaggi dei dispersi.
mercoledì 13 marzo 2013
Proposta per la primavera - N'demo in barena
Forse non tutti sanno che anche la provincia di Padova ha uno sbocco sul mare, o, meglio, sulla laguna e precisamente nella Valle Millecampi.
Visto che ultimamente i passisti sembrano disdegnare le salite ed il fango dei Colli Euganei o Berici, propongo questa insolita escursione di circa 3 ore per circa 60 Km. con partenza da Ponte di Brenta ore 8:30, ma possiamo anche prendercela comoda e trovare in laguna un posticino per mangiare due seppioline.
Si percorre il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea, all'altezza del ristorante "da Giosuè" (distributore IP) una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana e le nostre ruote potranno bagnarsi nelle acque lagunari nei pressi di Conche.
Ritorno per lo stesso percorso in gran parte sterrato.
Visto che ultimamente i passisti sembrano disdegnare le salite ed il fango dei Colli Euganei o Berici, propongo questa insolita escursione di circa 3 ore per circa 60 Km. con partenza da Ponte di Brenta ore 8:30, ma possiamo anche prendercela comoda e trovare in laguna un posticino per mangiare due seppioline.
Si percorre il ramo della "Brenta Nuova" (detta Cunetta) passando per Stra, Vigonovo, Corte, Codevigo e Santa Margherita; da qui, attraversando la Romea, all'altezza del ristorante "da Giosuè" (distributore IP) una stradina si inoltra nelle zona delle grandi bonifiche della Fogolana e le nostre ruote potranno bagnarsi nelle acque lagunari nei pressi di Conche.
Ritorno per lo stesso percorso in gran parte sterrato.
domenica 10 marzo 2013
Uscita ottimistica - 9 marzo 2013
Archiviata la pascolata a Faedo, viste le poche adesioni e le molte "non adesioni", guardando con tristezza le pessime previsioni meteo per il weekend abbiamo comunque rischiato . . . e siamo stati premiati da un clima quasi irreale: nebbia grigia e densa che si alternava a sorprendenti sprazzi di sole per godere di strani panorami. Bresseo, Villa di Teolo, il mitico Groppetto (dopo i suoi 25% con punte del 30% di pendenza nessuna salita sembra più impossibile), Teolo, Calti Pendice, Venda, sentiero Lorenzoni (in pratica ruscello Lorenzoni), Re del Venda, Roccolo, Giona, Carabiniere (condizioni disastrose): 24 KM x 700 m. di dislivello in 2 ore; un discreto allenamento.
Iscriviti a:
Post (Atom)