Siamo appassionati, entusiasti. Siamo amici, siamo accoglienti, siamo solidali con l’ultimo in difficoltà. E stiamo bene assieme sul sentiero così come attorno ad una tavola a gustarci “pan e sopressa e un ombra de vin”. Nel 2008 uno di noi ha preso una mtb usata, tanto per provare. Seguendo lui altri hanno rispolverato la vecchia biga ferma da tempo in garage….. e così… via per argini, poi per i nostri colli, godendo anche di altre “imprese” fuori territorio. Ad ogni uscita del sabato mattina c’è sempre qualcuno di “nuovo” che si aggrega. E poi, quale gioia cavalcare la nuova biga che sembra dire:
"Io ti porto dove vuoi…. tu pedala, che quando arrivi...arrivi!” ___________________corivorivomtbteam@gmail.com
sabato 24 novembre 2012
Argini e Colli Euganei - 24 novembre
In perfetto spirito libero abbiamo seguito due percorsi molto diversi: quei 5 che entravano ed uscivano dalle nebbie hanno fatto 60 km di argini in allegria tra Padova e Creola, Brenta e Bacchiglione, con ricca sosta in pasticceria (grazie Proff.). Altri pezzati desiderosi di salite e più forti emozioni in quel di Battaglia e Valsanzibio hanno potuto sopraelevarsi sopra le nebbie e godere dei classici percorsi tecnici nel contesto sempre sorprendente dei nostri colli.
domenica 18 novembre 2012
Colli Berici - 17 novembre 2012
Gli splendidi colori autunnali e la presenza di selvaggina ci hanno accompagnato nel bel giro da Montegalda e poi su per la dorsale via Tecla; entusiasmante percorrere questi sentieri con le foglie che cadevano numerose davanti a noi. Per finire tecnicissima discesa verso il lago di Fimon e lunga pedalata verso le auto per sciogliere i muscoli. Peccato per la brutta sorpresa di aver trovato alcune auto aperte e danneggiate da qualche furfante: mai lasciarle in luogo isolato!
martedì 13 novembre 2012
I want to ride my bicycle . . . drin drin
Sabato scorso 10 novembre si è ripetuto il disastro del tempo incerto, che ha fatto rodere il fegato a chi ha cambiato programma ed ha premiato chi ha sfidato la sorte.
Che fare quando le previsioni lasciano ampi spazi all'incertezza e lauti guadagni agli operatori telefonici (andiamo, non andiamo, spostiamo di un'ora, avverti tu Tizio, io Caio, e come facciamo con quelli che vanno direttamente sul posto ? . . partiamo, rinunciamo . . .boh!). Parlavo di questo problema giusto domenica con il President e ci sembrava saggio per il futuro non programmare uscite fuori porta quando le previsioni meteo lasciano troppe incertezze: in tali casi si programma un giro sull'argine (45-50 Km con facilità di rientro), senza impegnare auto e prodursi in tam-tam telefonici frustranti.
Sabato prossimo 17 novembre le previsioni danno bel tempo e penso si potrebbe partire per i Berici se Marco è disposto a farci da guida: avanti con le repliche e le proposte!
Che fare quando le previsioni lasciano ampi spazi all'incertezza e lauti guadagni agli operatori telefonici (andiamo, non andiamo, spostiamo di un'ora, avverti tu Tizio, io Caio, e come facciamo con quelli che vanno direttamente sul posto ? . . partiamo, rinunciamo . . .boh!). Parlavo di questo problema giusto domenica con il President e ci sembrava saggio per il futuro non programmare uscite fuori porta quando le previsioni meteo lasciano troppe incertezze: in tali casi si programma un giro sull'argine (45-50 Km con facilità di rientro), senza impegnare auto e prodursi in tam-tam telefonici frustranti.
Sabato prossimo 17 novembre le previsioni danno bel tempo e penso si potrebbe partire per i Berici se Marco è disposto a farci da guida: avanti con le repliche e le proposte!
domenica 4 novembre 2012
Colli Euganei occidentali - 3 novembre 2012
"Primo ci giro intorno e poi, ben scaldato comincio i saliscendi". Con questo intento abbiamo percorso parte della magnifica ciclabile che circonda gli Euganei per poi aggredire le salite più classiche e concederci qualche divertente discesa. Ottimo e sano allenamento ed affiatata compagnia con Marco e Diego che speriamo di vedere spesso con noi. Treponti - ciclabile per Frassanelle - Bastia - Vò Vecchio - salita al monte Fasolo - Roccolo - Settimo Cielo - giù per il carabiniere e ritorno a Treponti ... 45 Km ben pedalati. Clima umido, ma temperatura e terreno buoni, asfalto un pò troppo duro per qualcuno . . . ma per fortuna niente di rotto.
Iscriviti a:
Post (Atom)